MPM.Pareti.CONFART.01-E2

Le pareti divisorie per ufficio MPM Wall 01

MPM.Pareti.CONFART.01-E2
15 febbraio 2021

Notoriamente le pareti interne fisse da ufficio dividono in maniera permanente l’ambiente in cui vengono realizzate e possono essere realizzate in muratura o da divisori intelaiati portanti e da elementi piani di chiusura , tipicamente in cartongesso. Entrambe le soluzioni note allo stato dell’arte – partizioni interne in muratura e partizioni interne in cartongesso, comportano una serie di svantaggi che vengono di seguito commentati.

Le partizioni interne fisse ad oggi note necessitano di essere demolite nel caso in cui si renda necessaria una differente suddivisione degli spazi; in particolare

  • Le partizioni interne fisse costituite in muratura non possono essere spostate in quanto costituite da una serie di elementi del tipo blocchi o mattoni – forati o pieni – posti l’uno sopra l’altro in senso verticale e quindi associati reciprocamente in maniera irreversibile e successivamente rifiniti;
  • La partizioni interne fisse in cartongesso non posso essere spostate in quanto l’intelaiatura a cui il cartongesso risulta associato viene assemblato e fissato in maniera irreversibile.

Le partizioni interne portate fisse ad oggi note vengono realizzate con materiale che non può essere successivamente riutilizzato per la realizzazione di nuove partizioni interne; infatti

  • Stante la necessaria demolizione, il materiale di risulta dalla demolizione di partizioni interne portate fisse costituite in muratura non può essere identicamente riutilizzato per la realizzazione della nuova partizione interna;
  • Stante la necessaria demolizione, il materiale di risulta dalla demolizione di partizioni interne portate fisse realizzate in cartongesso, oltre a non poter essere riutilizzato per la realizzazione della nuova partizione interna, è qualificato come materiale inquinante che richiede un procedimento di smaltimento specifico per la tipologia di materiale.
  • La MPM Marinaci Project ha brevettato un prodotto un nuovo tipo di parete che prevede una lamina esterna in alluminio o acciaio o nobilitato, lavorati per renderli rigidi e conferire una certa planarità, con possibilità di confezionamento in diverse dimensioni in funzione della destinazione finale. Dal punto di vista tecnico, la soluzione proposta consta di un sistema con peculiarità innovative:
  • Da quanto descritto appare evidente che tale sistema, oltre ad utilizzare materiali nuovi rispetto alle soluzioni “classiche”, presenta una modalità di fissaggio d’avanguardia che permette di raggiungere lo scopo prefissato, cioè superare le criticità della parete in cartongesso e rispondere agli obiettivi di seguito indicati ed esplicati.
    1. Reversibilità. Il sistema ideato permette la possibilità, in caso di utilizzo per divisori interni, in modo semplice e rapido di ricostituire lo status quo ante.  
    2. Mobilità. La possibilità di spostare e riorganizzare interi lotti di prodotto senza dover smontare tutto, ma muovendo interi lotti di prodotto contemporaneamente.
    3. Modulabilità. Grazie al sistema innovativo che collega i vari moduli è possibile calcolare all’interno di ogni singolo pannello la possibilità di variarne la conformazione al fine di personalizzare ogni elemento. (si pensi ad un pannello Led/TV che possa essere fissato e assemblato integrandolo al sistema stesso)
    4. Versatilià. Inizialmente pensato come alternativa alle pareti in cartongesso per interni, sia in ambito domestico che commerciale e industriale, il sistema si presenta come altamente versatile
    5. Riciclabilità. Il sistema pensato con l’utilizzo di leghe metalliche come alluminio e acciaio permette all’utente il totale recupero e smaltimento di tutti i suoi componenti. Senza un aggravio di ulteriori costi in sede di smaltimento, ma anzi un pagamento per il recupero dei materiali.

Le conclusioni si possono commentare da sole, e anche il pianeta vi ringrazierà sia per il 100% di utilizzo di prodotti riciclabili e non inquinanti, e sia per il non utilizzo di materiali altamente inquinanti, cartongesso, plastici, etc.

Vi aspettiamo per visualizzare le ns. pareti presso il ns. show room. A presto.

 

 

 

Richiedi informazioni

Vuoi saperne di più? Compila il form, un nostro operatore provvederà a risponderti nel minor tempo possibile
Ti invitiamo a leggere l'Informativa Privacy.