IMG-20200809-WA0003

Bonus facciate

IMG-20200809-WA0003
10 agosto 2020

Che cos'è

L’agevolazione fiscale consiste in una detrazione d’imposta del 90% per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali. Gli edifici devono trovarsi nelle zone A e B, individuate dal decreto ministeriale n. 1444/1968, o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali. Sono ammessi al beneficio esclusivamente gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi, compresi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna. Il bonus non spetta, invece, per gli interventi effettuati sulle facciate interne dell’edificio, se non visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico.

A chi interessa

Possono usufruire dell’agevolazione tutti i contribuenti, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, soggetti Irpef e soggetti passivi Ires, che possiedono a qualsiasi titolo l’immobile oggetto di intervento. La detrazione non spetta a chi possiede esclusivamente redditi assoggettati a tassazione separata o a imposta sostitutiva.

Quali vantaggi

La detrazione è riconosciuta nella misura del 90% delle spese documentate, sostenute nel 2020 ed effettuate tramite bonifico bancario o postale. Va ripartita in 10 quote annuali costanti e di pari importo. Non sono previsti limiti massimi di spesa, né un limite massimo di detrazione.

Facciata ventilata: benefici energetici
*
Caratteristiche tecniche principali della facciata ventilata proposta in preventivo:

  1. La facciata ventilata proposta, garantisce un maggiore coefficente energetico dato dal maggiore Isolamento termico dovuto al pacchetto: pannello di lana minerale ad alta densità + velo di velcro nero traspirante + intercapedine + lamina alluminio 2 mm.
  2. La facciata ventilata proposta, essendo realizzata in alluminio verniciato quindi in lega naturale, dura nel tempo senza alcun ammaloramento, quindi a costo 0 sia in mantenimento che di manutenzione, mentre restano costanti tutti i benefici di risparmio energetico dovuti sia al minore
    riscaldamento che al minore raffreddamento dei locali presenti nell’ edificio.
  3. La facciata ventilata proposta, garantisce una resa cromatica d’impatto nel tempo, essendo un prodotto di alta gamma, non presenta alcuna
    controindicazione.
  4. La facciata ventilata proposta, è ignifuga, in tutti i suoi componenti.
  5. La facciata ventilata proposta, garantisce la massima versatilità sia nelle dimensioni che nei formati restituendo un immagine nuova e innovativa del condominio.
  6. La facciata ventilata proposta, oltre ai benefici energetici e al grande impatto visivo che crea, contribuisce ad elevare in maniera significativa il valore dell’immobile.
  7. La facciata ventilata proposta, inoltre garantisce un ottima impermeabilità alla muratura sottostante, contribuendo al mantenimento in ottime condizioni, dato che non sarà più esposta al deterioramento costante dato dagli agenti atmosferici.

Potranno beneficiare della detrazione fiscale sia i soggetti Irpef titolari di redditi da lavoro dipendente ed i titolari di partita IVA, così come soggetti Ires. Tra i soggetti beneficiari rientrano inoltre anche gli inquilini di immobili in affitto.

Particolarmente ampio è l’elenco dei lavori per i quali sarà possibile beneficiare del bonus facciate: rientrano nella nuova detrazione al 90% gli interventi di sola pulitura o tinteggiatura esterna, sui balconi, così come gli interventi influenti dal punto di vista termico, qualora incidano almeno sul 10% dell’intonaco.

Specifici adempimenti sono richiesti ai contribuenti: per il bonus facciate 2020 sarà obbligatorio pagare con bonifico parlante, così come bisognerà trasmettere la comunicazione ENEA entro 90 giorni per i lavori influenti anche dal punto di vista termico.

Richiedi informazioni

Vuoi saperne di più? Compila il form, un nostro operatore provvederà a risponderti nel minor tempo possibile
Ti invitiamo a leggere l'Informativa Privacy.